€•Č‘Œsphinx.addnodes”Œdocument”“”)”}”(Œ rawsource”Œ”Œchildren”]”(Œ translations”Œ LanguagesNode”“”)”}”(hhh]”(hŒ pending_xref”“”)”}”(hhh]”Œdocutils.nodes”ŒText”“”ŒEnglish”…””}”Œparent”hsbaŒ attributes”}”(Œids”]”Œclasses”]”Œnames”]”Œdupnames”]”Œbackrefs”]”Œ refdomain”Œstd”Œreftype”Œdoc”Œ reftarget”Œ/process/7.AdvancedTopics”Œmodname”NŒ classname”NŒ refexplicit”ˆuŒtagname”hhh ubh)”}”(hhh]”hŒChinese (Simplified)”…””}”hh2sbah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œ refdomain”h)Œreftype”h+Œ reftarget”Œ,/translations/zh_CN/process/7.AdvancedTopics”Œmodname”NŒ classname”NŒ refexplicit”ˆuh1hhh ubh)”}”(hhh]”hŒChinese (Traditional)”…””}”hhFsbah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œ refdomain”h)Œreftype”h+Œ reftarget”Œ,/translations/zh_TW/process/7.AdvancedTopics”Œmodname”NŒ classname”NŒ refexplicit”ˆuh1hhh ubh)”}”(hhh]”hŒJapanese”…””}”hhZsbah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œ refdomain”h)Œreftype”h+Œ reftarget”Œ,/translations/ja_JP/process/7.AdvancedTopics”Œmodname”NŒ classname”NŒ refexplicit”ˆuh1hhh ubh)”}”(hhh]”hŒKorean”…””}”hhnsbah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œ refdomain”h)Œreftype”h+Œ reftarget”Œ,/translations/ko_KR/process/7.AdvancedTopics”Œmodname”NŒ classname”NŒ refexplicit”ˆuh1hhh ubh)”}”(hhh]”hŒSpanish”…””}”hh‚sbah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œ refdomain”h)Œreftype”h+Œ reftarget”Œ,/translations/sp_SP/process/7.AdvancedTopics”Œmodname”NŒ classname”NŒ refexplicit”ˆuh1hhh ubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œcurrent_language”ŒItalian”uh1h hhŒ _document”hŒsource”NŒline”NubhŒwarning”“”)”}”(hŒ×In caso di dubbi sulla correttezza del contenuto di questa traduzione, l'unico riferimento valido è la documentazione ufficiale in inglese. Per maggiori informazioni consultate le :ref:`avvertenze `.”h]”hŒ paragraph”“”)”}”(hŒ×In caso di dubbi sulla correttezza del contenuto di questa traduzione, l'unico riferimento valido è la documentazione ufficiale in inglese. Per maggiori informazioni consultate le :ref:`avvertenze `.”h]”(hŒˇIn caso di dubbi sulla correttezza del contenuto di questa traduzione, l’unico riferimento valido è la documentazione ufficiale in inglese. Per maggiori informazioni consultate le ”…””}”(hhŠhžhhŸNh Nubh)”}”(hŒ!:ref:`avvertenze `”h]”hŒinline”“”)”}”(hhłh]”hŒ avvertenze”…””}”(hhˇhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”(Œxref”Œstd”Œstd-ref”eh"]”h$]”h&]”uh1hľhhąubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œrefdoc”Œ+translations/it_IT/process/7.AdvancedTopics”Œ refdomain”hŒreftype”Œref”Œ refexplicit”ˆŒrefwarn”ˆŒ reftarget”Œ it_disclaimer”uh1hhŸŒ3Documentation/translations/it_IT/disclaimer-ita.rst”h KhhŠubhŒ.”…””}”(hhŠhžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸhÖh KhhŁubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1hĄhhhžhhŸhÖh NubhŒ field_list”“”)”}”(hhh]”(hŒfield”“”)”}”(hhh]”(hŒ field_name”“”)”}”(hŒOriginal”h]”hŒOriginal”…””}”(hhóhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1hńhhîhŸŒY/var/lib/git/docbuild/linux/Documentation/translations/it_IT/process/7.AdvancedTopics.rst”h KubhŒ field_body”“”)”}”(hŒN:ref:`Documentation/process/7.AdvancedTopics.rst `”h]”h¨)”}”(hjh]”h)”}”(hjh]”hś)”}”(hjh]”hŒ*Documentation/process/7.AdvancedTopics.rst”…””}”(hjhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”(hÁŒstd”Œstd-ref”eh"]”h$]”h&]”uh1hľhj ubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œrefdoc”hΌ refdomain”jŒreftype”Œref”Œ refexplicit”ˆŒrefwarn”ˆhԌdevelopment_advancedtopics”uh1hhŸjh Khjubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh Khjubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jhhîubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1hěhŸjh Khhéhžhubhí)”}”(hhh]”(hň)”}”(hŒ Translator”h]”hŒ Translator”…””}”(hj?hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1hńhj<hŸjh Kubj)”}”(hŒ)Federico Vaga ”h]”h¨)”}”(hŒ(Federico Vaga ”h]”(hŒFederico Vaga <”…””}”(hjQhžhhŸNh NubhŒ reference”“”)”}”(hŒfederico.vaga@vaga.pv.it”h]”hŒfederico.vaga@vaga.pv.it”…””}”(hj[hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œrefuri”Œmailto:federico.vaga@vaga.pv.it”uh1jYhjQubhŒ>”…””}”(hjQhžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KhjMubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jhj<ubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1hěhŸjh Khhéhžhubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1hçhhhžhhŸjh KubhŒtarget”“”)”}”(hŒ".. _it_development_advancedtopics:”h]”h}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œrefid”Œit-development-advancedtopics”uh1j‡h KhhhžhhŸjubhŒsection”“”)”}”(hhh]”(hŒtitle”“”)”}”(hŒArgomenti avanzati”h]”hŒArgomenti avanzati”…””}”(hjœhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jšhj—hžhhŸjh K ubh¨)”}”(hX)A questo punto, si spera, dovreste avere un'idea su come funziona il processo di sviluppo. Ma rimane comunque molto da imparare! Questo capitolo copre alcuni argomenti che potrebbero essere utili per gli sviluppatori che stanno per diventare parte integrante del processo di sviluppo del kernel.”h]”hX+A questo punto, si spera, dovreste avere un’idea su come funziona il processo di sviluppo. Ma rimane comunque molto da imparare! Questo capitolo copre alcuni argomenti che potrebbero essere utili per gli sviluppatori che stanno per diventare parte integrante del processo di sviluppo del kernel.”…””}”(hjŞhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K hj—hžhubj–)”}”(hhh]”(j›)”}”(hŒGestire le modifiche con git”h]”hŒGestire le modifiche con git”…””}”(hjťhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jšhj¸hžhhŸjh Kubh¨)”}”(hXL'uso di un sistema distribuito per il controllo delle versioni del kernel ebbe iniziò nel 2002 quando Linux iniziò a provare il programma proprietario BitKeeper. Nonostante l'uso di BitKeeper fosse opinabile, di certo il suo approccio alla gestione dei sorgenti non lo era. Un sistema distribuito per il controllo delle versioni accelerò immediatamente lo sviluppo del kernel. Oggigiorno, ci sono diverse alternative libere a BitKeeper. Per il meglio o il peggio, il progetto del kernel ha deciso di usare git per gestire i sorgenti.”h]”hX L’uso di un sistema distribuito per il controllo delle versioni del kernel ebbe iniziò nel 2002 quando Linux iniziò a provare il programma proprietario BitKeeper. Nonostante l’uso di BitKeeper fosse opinabile, di certo il suo approccio alla gestione dei sorgenti non lo era. Un sistema distribuito per il controllo delle versioni accelerò immediatamente lo sviluppo del kernel. Oggigiorno, ci sono diverse alternative libere a BitKeeper. Per il meglio o il peggio, il progetto del kernel ha deciso di usare git per gestire i sorgenti.”…””}”(hjÉhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh Khj¸hžhubh¨)”}”(hX¤Gestire le modifiche con git può rendere la vita dello sviluppatore molto piĂš facile, specialmente quando il volume delle modifiche cresce. Git ha anche i suoi lati taglienti che possono essere pericolosi; è uno strumento giovane e potente che è ancora in fase di civilizzazione da parte dei suoi sviluppatori. Questo documento non ha lo scopo di insegnare l'uso di git ai suoi lettori; ci sarebbe materiale a sufficienza per un lungo documento al riguardo. Invece, qui ci concentriamo in particolare su come git è parte del processo di sviluppo del kernel. Gli sviluppatori che desiderassero diventare agili con git troveranno piĂš informazioni ai seguenti indirizzi:”h]”hXŚGestire le modifiche con git può rendere la vita dello sviluppatore molto piĂš facile, specialmente quando il volume delle modifiche cresce. Git ha anche i suoi lati taglienti che possono essere pericolosi; è uno strumento giovane e potente che è ancora in fase di civilizzazione da parte dei suoi sviluppatori. Questo documento non ha lo scopo di insegnare l’uso di git ai suoi lettori; ci sarebbe materiale a sufficienza per un lungo documento al riguardo. Invece, qui ci concentriamo in particolare su come git è parte del processo di sviluppo del kernel. Gli sviluppatori che desiderassero diventare agili con git troveranno piĂš informazioni ai seguenti indirizzi:”…””}”(hj×hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh Khj¸hžhubhŒ block_quote”“”)”}”(hŒXhttps://git-scm.com/ https://www.kernel.org/pub/software/scm/git/docs/user-manual.html ”h]”(h¨)”}”(hŒhttps://git-scm.com/”h]”jZ)”}”(hjíh]”hŒhttps://git-scm.com/”…””}”(hjďhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œrefuri”jíuh1jYhjëubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K&hjçubh¨)”}”(hŒAhttps://www.kernel.org/pub/software/scm/git/docs/user-manual.html”h]”jZ)”}”(hjh]”hŒAhttps://www.kernel.org/pub/software/scm/git/docs/user-manual.html”…””}”(hjhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œrefuri”juh1jYhjubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K(hjçubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jĺhŸjh K&hj¸hžhubh¨)”}”(hŒ1e su varie guide che potrete trovare su internet.”h]”hŒ1e su varie guide che potrete trovare su internet.”…””}”(hj!hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K*hj¸hžhubh¨)”}”(hX,La prima cosa da fare prima di usarlo per produrre patch che saranno disponibili ad altri, è quella di leggere i siti qui sopra e di acquisire una base solida su come funziona git. Uno sviluppatore che sappia usare git dovrebbe essere capace di ottenere una copia del repositorio principale, esplorare la storia della revisione, registrare le modifiche, usare i rami, eccetera. Una certa comprensione degli strumenti git per riscrivere la storia (come ``rebase``) è altrettanto utile. Git ha i propri concetti e la propria terminologia; un nuovo utente dovrebbe conoscere *refs*, *remote branch*, *index*, *fast-forward merge*, *push* e *pull*, *detached head*, eccetera. Il tutto potrebbe essere un po' intimidatorio visto da fuori, ma con un po' di studio i concetti non saranno cosĂŹ difficili da capire.”h]”(hXÇLa prima cosa da fare prima di usarlo per produrre patch che saranno disponibili ad altri, è quella di leggere i siti qui sopra e di acquisire una base solida su come funziona git. Uno sviluppatore che sappia usare git dovrebbe essere capace di ottenere una copia del repositorio principale, esplorare la storia della revisione, registrare le modifiche, usare i rami, eccetera. Una certa comprensione degli strumenti git per riscrivere la storia (come ”…””}”(hj/hžhhŸNh NubhŒliteral”“”)”}”(hŒ ``rebase``”h]”hŒrebase”…””}”(hj9hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1j7hj/ubhŒp) è altrettanto utile. Git ha i propri concetti e la propria terminologia; un nuovo utente dovrebbe conoscere ”…””}”(hj/hžhhŸNh NubhŒemphasis”“”)”}”(hŒ*refs*”h]”hŒrefs”…””}”(hjMhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj/ubhŒ, ”…””}”(hj/hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*remote branch*”h]”hŒ remote branch”…””}”(hj_hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj/ubhŒ, ”…””}”(hj/hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*index*”h]”hŒindex”…””}”(hjqhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj/ubhŒ, ”…””}”hj/sbjL)”}”(hŒ*fast-forward merge*”h]”hŒfast-forward merge”…””}”(hjƒhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj/ubhŒ, ”…””}”hj/sbjL)”}”(hŒ*push*”h]”hŒpush”…””}”(hj•hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj/ubhŒ e ”…””}”(hj/hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*pull*”h]”hŒpull”…””}”(hj§hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj/ubhŒ, ”…””}”hj/sbjL)”}”(hŒ*detached head*”h]”hŒ detached head”…””}”(hjšhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj/ubhŒ—, eccetera. Il tutto potrebbe essere un po’ intimidatorio visto da fuori, ma con un po’ di studio i concetti non saranno cosĂŹ difficili da capire.”…””}”(hj/hžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K,hj¸hžhubh¨)”}”(hŒ–Utilizzare git per produrre patch da sottomettere via email può essere un buon esercizio da fare mentre si sta prendendo confidenza con lo strumento.”h]”hŒ–Utilizzare git per produrre patch da sottomettere via email può essere un buon esercizio da fare mentre si sta prendendo confidenza con lo strumento.”…””}”(hjŃhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K8hj¸hžhubh¨)”}”(hX8Quando sarete in grado di creare rami git che siano guardabili da altri, vi servirĂ , ovviamente, un server dal quale sia possibile attingere le vostre modifiche. Se avete un server accessibile da Internet, configurarlo per eseguire git-daemon è relativamente semplice . Altrimenti, iniziano a svilupparsi piattaforme che offrono spazi pubblici, e gratuiti (Github, per esempio). Gli sviluppatori permanenti possono ottenere un account su kernel.org, ma non è proprio facile da ottenere; per maggiori informazioni consultate la pagina web https://kernel.org/faq/.”h]”(hX Quando sarete in grado di creare rami git che siano guardabili da altri, vi servirĂ , ovviamente, un server dal quale sia possibile attingere le vostre modifiche. Se avete un server accessibile da Internet, configurarlo per eseguire git-daemon è relativamente semplice . Altrimenti, iniziano a svilupparsi piattaforme che offrono spazi pubblici, e gratuiti (Github, per esempio). Gli sviluppatori permanenti possono ottenere un account su kernel.org, ma non è proprio facile da ottenere; per maggiori informazioni consultate la pagina web ”…””}”(hjßhžhhŸNh NubjZ)”}”(hŒhttps://kernel.org/faq/”h]”hŒhttps://kernel.org/faq/”…””}”(hjçhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œrefuri”jéuh1jYhjßubhŒ.”…””}”(hjßhžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K;hj¸hžhubh¨)”}”(hXřIn git è normale avere a che fare con tanti rami. Ogni linea di sviluppo può essere separata in "rami per argomenti" e gestiti indipendentemente. In git i rami sono facilissimi, per cui non c'è motivo per non usarli in libertĂ . In ogni caso, non dovreste sviluppare su alcun ramo dal quale altri potrebbero attingere. I rami disponibili pubblicamente dovrebbero essere creati con attenzione; integrate patch dai rami di sviluppo solo quando sono complete e pronte ad essere consegnate - non prima.”h]”hXţIn git è normale avere a che fare con tanti rami. Ogni linea di sviluppo può essere separata in “rami per argomenti” e gestiti indipendentemente. In git i rami sono facilissimi, per cui non c’è motivo per non usarli in libertĂ . In ogni caso, non dovreste sviluppare su alcun ramo dal quale altri potrebbero attingere. I rami disponibili pubblicamente dovrebbero essere creati con attenzione; integrate patch dai rami di sviluppo solo quando sono complete e pronte ad essere consegnate - non prima.”…””}”(hjhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KDhj¸hžhubh¨)”}”(hXGit offre alcuni strumenti che vi permettono di riscrivere la storia del vostro sviluppo. Una modifica errata (diciamo, una che rompe la bisezione, oppure che ha un qualche tipo di baco evidente) può essere corretta sul posto o fatta sparire completamente dalla storia. Una serie di patch può essere riscritta come se fosse stata scritta in cima al ramo principale di oggi, anche se ci avete lavorato per mesi. Le modifiche possono essere spostate in modo trasparente da un ramo ad un altro. E cosĂŹ via. Un uso giudizioso di git per revisionare la storia può aiutare nella creazione di una serie di patch pulite e con meno problemi.”h]”hXGit offre alcuni strumenti che vi permettono di riscrivere la storia del vostro sviluppo. Una modifica errata (diciamo, una che rompe la bisezione, oppure che ha un qualche tipo di baco evidente) può essere corretta sul posto o fatta sparire completamente dalla storia. Una serie di patch può essere riscritta come se fosse stata scritta in cima al ramo principale di oggi, anche se ci avete lavorato per mesi. Le modifiche possono essere spostate in modo trasparente da un ramo ad un altro. E cosĂŹ via. Un uso giudizioso di git per revisionare la storia può aiutare nella creazione di una serie di patch pulite e con meno problemi.”…””}”(hjhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KLhj¸hžhubh¨)”}”(hXÁUn uso eccessivo può portare ad altri tipi di problemi, tuttavia, oltre alla semplice ossessione per la creazione di una storia del progetto che sia perfetta. Riscrivere la storia riscriverĂ  le patch contenute in quella storia, trasformando un kernel verificato (si spera) in uno da verificare. Ma, oltre a questo, gli sviluppatori non possono collaborare se non condividono la stessa vista sulla storia del progetto; se riscrivete la storia dalla quale altri sviluppatori hanno attinto per i loro repositori, renderete la loro vita molto piĂš difficile. Quindi tenete conto di questa semplice regola generale: la storia che avete esposto ad altri, generalmente, dovrebbe essere vista come immutabile.”h]”hXÁUn uso eccessivo può portare ad altri tipi di problemi, tuttavia, oltre alla semplice ossessione per la creazione di una storia del progetto che sia perfetta. Riscrivere la storia riscriverĂ  le patch contenute in quella storia, trasformando un kernel verificato (si spera) in uno da verificare. Ma, oltre a questo, gli sviluppatori non possono collaborare se non condividono la stessa vista sulla storia del progetto; se riscrivete la storia dalla quale altri sviluppatori hanno attinto per i loro repositori, renderete la loro vita molto piĂš difficile. Quindi tenete conto di questa semplice regola generale: la storia che avete esposto ad altri, generalmente, dovrebbe essere vista come immutabile.”…””}”(hjhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KVhj¸hžhubh¨)”}”(hXMDunque, una volta che il vostro insieme di patch è stato reso disponibile pubblicamente non dovrebbe essere piĂš sovrascritto. Git tenterĂ  di imporre questa regola, e si rifiuterĂ  di pubblicare nuove patch che non risultino essere dirette discendenti di quelle pubblicate in precedenza (in altre parole, patch che non condividono la stessa storia). È possibile ignorare questo controllo, e ci saranno momenti in cui sarĂ  davvero necessario riscrivere un ramo giĂ  pubblicato. Un esempio è linux-next dove le patch vengono spostate da un ramo all'altro al fine di evitare conflitti. Ma questo tipo d'azione dovrebbe essere un'eccezione. Questo è uno dei motivi per cui lo sviluppo dovrebbe avvenire in rami privati (che possono essere sovrascritti quando lo si ritiene necessario) e reso pubblico solo quando è in uno stato avanzato.”h]”hXSDunque, una volta che il vostro insieme di patch è stato reso disponibile pubblicamente non dovrebbe essere piĂš sovrascritto. Git tenterĂ  di imporre questa regola, e si rifiuterĂ  di pubblicare nuove patch che non risultino essere dirette discendenti di quelle pubblicate in precedenza (in altre parole, patch che non condividono la stessa storia). È possibile ignorare questo controllo, e ci saranno momenti in cui sarĂ  davvero necessario riscrivere un ramo giĂ  pubblicato. Un esempio è linux-next dove le patch vengono spostate da un ramo all’altro al fine di evitare conflitti. Ma questo tipo d’azione dovrebbe essere un’eccezione. Questo è uno dei motivi per cui lo sviluppo dovrebbe avvenire in rami privati (che possono essere sovrascritti quando lo si ritiene necessario) e reso pubblico solo quando è in uno stato avanzato.”…””}”(hj*hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh Kahj¸hžhubh¨)”}”(hX˝Man mano che il ramo principale (o altri rami su cui avete basato le modifiche) avanza, diventa allettante l'idea di integrare tutte le patch per rimanere sempre aggiornati. Per un ramo privato, il *rebase* può essere un modo semplice per rimanere aggiornati, ma questa non è un'opzione nel momento in cui il vostro ramo è stato esposto al mondo intero. *Merge* occasionali possono essere considerati di buon senso, ma quando diventano troppo frequenti confondono inutilmente la storia. La tecnica suggerita in questi casi è quella di fare *merge* raramente, e piĂš in generale solo nei momenti di rilascio (per esempio gli -rc del ramo principale). Se siete nervosi circa alcune patch in particolare, potete sempre fare dei *merge* di test in un ramo privato. In queste situazioni git "rerere" può essere utile; questo strumento si ricorda come i conflitti di *merge* furono risolti in passato cosicchĂŠ non dovrete fare lo stesso lavoro due volte.”h]”(hŒÉMan mano che il ramo principale (o altri rami su cui avete basato le modifiche) avanza, diventa allettante l’idea di integrare tutte le patch per rimanere sempre aggiornati. Per un ramo privato, il ”…””}”(hj8hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*rebase*”h]”hŒrebase”…””}”(hj@hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj8ubhŒ™ può essere un modo semplice per rimanere aggiornati, ma questa non è un’opzione nel momento in cui il vostro ramo è stato esposto al mondo intero. ”…””}”(hj8hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*Merge*”h]”hŒMerge”…””}”(hjRhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj8ubhŒľ occasionali possono essere considerati di buon senso, ma quando diventano troppo frequenti confondono inutilmente la storia. La tecnica suggerita in questi casi è quella di fare ”…””}”(hj8hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*merge*”h]”hŒmerge”…””}”(hjdhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj8ubhŒ˛ raramente, e piĂš in generale solo nei momenti di rilascio (per esempio gli -rc del ramo principale). Se siete nervosi circa alcune patch in particolare, potete sempre fare dei ”…””}”(hj8hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*merge*”h]”hŒmerge”…””}”(hjvhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj8ubhŒ‡ di test in un ramo privato. In queste situazioni git “rerere” può essere utile; questo strumento si ricorda come i conflitti di ”…””}”(hj8hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*merge*”h]”hŒmerge”…””}”(hjˆhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj8ubhŒQ furono risolti in passato cosicchĂŠ non dovrete fare lo stesso lavoro due volte.”…””}”(hj8hžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh Knhj¸hžhubh¨)”}”(hX$Una delle lamentele piĂš grosse e ricorrenti sull'uso di strumenti come git è il grande movimento di patch da un repositorio all'altro che rende facile l'integrazione nel ramo principale di modifiche mediocri, il tutto sotto il naso dei revisori. Gli sviluppatori del kernel tendono ad essere scontenti quando vedono succedere queste cose; preparare un ramo git con patch che non hanno ricevuto alcuna revisione o completamente avulse, potrebbe influire sulla vostra capacita di proporre, in futuro, l'integrazione dei vostri rami. Citando Linus”h]”hX,Una delle lamentele piĂš grosse e ricorrenti sull’uso di strumenti come git è il grande movimento di patch da un repositorio all’altro che rende facile l’integrazione nel ramo principale di modifiche mediocri, il tutto sotto il naso dei revisori. Gli sviluppatori del kernel tendono ad essere scontenti quando vedono succedere queste cose; preparare un ramo git con patch che non hanno ricevuto alcuna revisione o completamente avulse, potrebbe influire sulla vostra capacita di proporre, in futuro, l’integrazione dei vostri rami. Citando Linus”…””}”(hj hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K|hj¸hžhubhŒ literal_block”“”)”}”(hŒäPotete inviarmi le vostre patch, ma per far si che io integri una vostra modifica da git, devo sapere che voi sappiate cosa state facendo, e ho bisogno di fidarmi *senza* dover passare tutte le modifiche manualmente una per una.”h]”hŒäPotete inviarmi le vostre patch, ma per far si che io integri una vostra modifica da git, devo sapere che voi sappiate cosa state facendo, e ho bisogno di fidarmi *senza* dover passare tutte le modifiche manualmente una per una.”…””}”hj°sbah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œ xml:space”Œpreserve”uh1jŽhŸjh K‡hj¸hžhubh¨)”}”(hŒ#(https://lwn.net/Articles/224135/).”h]”(hŒ(”…””}”(hjŔhžhhŸNh NubjZ)”}”(hŒ https://lwn.net/Articles/224135/”h]”hŒ https://lwn.net/Articles/224135/”…””}”(hjČhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œrefuri”jĘuh1jYhjŔubhŒ).”…””}”(hjŔhžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KŒhj¸hžhubh¨)”}”(hXPer evitare queste situazioni, assicuratevi che tutte le patch in un ramo siano strettamente correlate al tema delle modifiche; un ramo "driver fixes" non dovrebbe fare modifiche al codice principale per la gestione della memoria. E, piĂš importante ancora, non usate un repositorio git per tentare di evitare il processo di revisione. Pubblicate un sommario di quello che il vostro ramo contiene sulle liste di discussione piĂš opportune, e , quando sarĂ  il momento, richiedete che il vostro ramo venga integrato in linux-next.”h]”hXPer evitare queste situazioni, assicuratevi che tutte le patch in un ramo siano strettamente correlate al tema delle modifiche; un ramo “driver fixes” non dovrebbe fare modifiche al codice principale per la gestione della memoria. E, piĂš importante ancora, non usate un repositorio git per tentare di evitare il processo di revisione. Pubblicate un sommario di quello che il vostro ramo contiene sulle liste di discussione piĂš opportune, e , quando sarĂ  il momento, richiedete che il vostro ramo venga integrato in linux-next.”…””}”(hjáhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KŽhj¸hžhubh¨)”}”(hXUSe e quando altri inizieranno ad inviarvi patch per essere incluse nel vostro repositorio, non dovete dimenticare di revisionarle. Inoltre assicuratevi di mantenerne le informazioni di paternitĂ ; al riguardo git "am" fa del suo meglio, ma potreste dover aggiungere una riga "From:" alla patch nel caso in cui sia arrivata per vie traverse.”h]”hX]Se e quando altri inizieranno ad inviarvi patch per essere incluse nel vostro repositorio, non dovete dimenticare di revisionarle. Inoltre assicuratevi di mantenerne le informazioni di paternitĂ ; al riguardo git “am” fa del suo meglio, ma potreste dover aggiungere una riga “From:” alla patch nel caso in cui sia arrivata per vie traverse.”…””}”(hjďhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K–hj¸hžhubh¨)”}”(hX’Quando richiedete l'integrazione, siate certi di fornire tutte le informazioni: dov'è il vostro repositorio, quale ramo integrare, e quali cambiamenti si otterranno dall'integrazione. Il comando git request-pull può essere d'aiuto; preparerĂ  una richiesta nel modo in cui gli altri sviluppatori se l'aspettano, e verificherĂ  che vi siate ricordati di pubblicare quelle patch su un server pubblico.”h]”hXœQuando richiedete l’integrazione, siate certi di fornire tutte le informazioni: dov’è il vostro repositorio, quale ramo integrare, e quali cambiamenti si otterranno dall’integrazione. Il comando git request-pull può essere d’aiuto; preparerĂ  una richiesta nel modo in cui gli altri sviluppatori se l’aspettano, e verificherĂ  che vi siate ricordati di pubblicare quelle patch su un server pubblico.”…””}”(hjýhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh Kœhj¸hžhubjˆ)”}”(hŒ*.. _development_advancedtopics_reviews_it:”h]”h}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”j“Œ%development-advancedtopics-reviews-it”uh1j‡h K­hj¸hžhhŸjubeh}”(h]”Œgestire-le-modifiche-con-git”ah ]”h"]”Œgestire le modifiche con git”ah$]”h&]”uh1j•hj—hžhhŸjh Kubj–)”}”(hhh]”(j›)”}”(hŒRevisionare le patch”h]”hŒRevisionare le patch”…””}”(hj!hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jšhjhžhhŸjh KŚubh¨)”}”(hXËAlcuni lettori potrebbero avere obiezioni sulla presenza di questa sezione negli "argomenti avanzati" sulla base che anche gli sviluppatori principianti dovrebbero revisionare le patch. É certamente vero che non c'è modo migliore di imparare come programmare per il kernel che guardare il codice pubblicato dagli altri. In aggiunta, i revisori sono sempre troppo pochi; guardando il codice potete apportare un significativo contributo all'intero processo.”h]”hXÓAlcuni lettori potrebbero avere obiezioni sulla presenza di questa sezione negli “argomenti avanzati” sulla base che anche gli sviluppatori principianti dovrebbero revisionare le patch. É certamente vero che non c’è modo migliore di imparare come programmare per il kernel che guardare il codice pubblicato dagli altri. In aggiunta, i revisori sono sempre troppo pochi; guardando il codice potete apportare un significativo contributo all’intero processo.”…””}”(hj/hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K¨hjhžhubh¨)”}”(hX'Revisionare il codice potrebbe risultare intimidatorio, specialmente per i nuovi arrivati che potrebbero sentirsi un po' nervosi nel questionare il codice - in pubblico - pubblicato da sviluppatori piĂš esperti. Perfino il codice scritto dagli sviluppatori piĂš esperti può essere migliorato. Forse il suggerimento migliore per i revisori (tutti) è questo: formulate i commenti come domande e non come critiche. Chiedere "Come viene rilasciato il *lock* in questo percorso?" funziona sempre molto meglio che "qui la sincronizzazione è sbagliata".”h]”(hXÇRevisionare il codice potrebbe risultare intimidatorio, specialmente per i nuovi arrivati che potrebbero sentirsi un po’ nervosi nel questionare il codice - in pubblico - pubblicato da sviluppatori piĂš esperti. Perfino il codice scritto dagli sviluppatori piĂš esperti può essere migliorato. Forse il suggerimento migliore per i revisori (tutti) è questo: formulate i commenti come domande e non come critiche. Chiedere “Come viene rilasciato il ”…””}”(hj=hžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*lock*”h]”hŒlock”…””}”(hjEhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhj=ubhŒd in questo percorso?” funziona sempre molto meglio che “qui la sincronizzazione è sbagliata”.”…””}”(hj=hžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh K°hjhžhubh¨)”}”(hX•In caso di disaccordi, può essere utile chiedere una terza opinione. Se dopo pochi scambi la discussione raggiunge un punto morto, allora chiedete ai manutentori o altri revisori di partecipare esprimendo la loro opinione. Spesso vige un silenzio assenso per cui gli altri revisori non intervengono se non gli viene richiesto esplicitamente. L'opinione di piĂš persone avrĂ  sicuramente un peso maggiore.”h]”hX—In caso di disaccordi, può essere utile chiedere una terza opinione. Se dopo pochi scambi la discussione raggiunge un punto morto, allora chiedete ai manutentori o altri revisori di partecipare esprimendo la loro opinione. Spesso vige un silenzio assenso per cui gli altri revisori non intervengono se non gli viene richiesto esplicitamente. L’opinione di piĂš persone avrĂ  sicuramente un peso maggiore.”…””}”(hj]hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh Kšhjhžhubh¨)”}”(hX˜Diversi sviluppatori revisioneranno il codice con diversi punti di vista. Alcuni potrebbero concentrarsi principalmente sullo stile del codice e se alcune linee hanno degli spazio bianchi di troppo. Altri si chiederanno se accettare una modifica interamente è una cosa positiva per il kernel o no. E altri ancora si focalizzeranno sui problemi di sincronizzazione, l'uso eccessivo di *stack*, problemi di sicurezza, duplicazione del codice in altri contesti, documentazione, effetti negativi sulle prestazioni, cambi all'ABI dello spazio utente, eccetera. Qualunque tipo di revisione è ben accetta e di valore, se porta ad avere un codice migliore nel kernel.”h]”(hX…Diversi sviluppatori revisioneranno il codice con diversi punti di vista. Alcuni potrebbero concentrarsi principalmente sullo stile del codice e se alcune linee hanno degli spazio bianchi di troppo. Altri si chiederanno se accettare una modifica interamente è una cosa positiva per il kernel o no. E altri ancora si focalizzeranno sui problemi di sincronizzazione, l’uso eccessivo di ”…””}”(hjkhžhhŸNh NubjL)”}”(hŒ*stack*”h]”hŒstack”…””}”(hjshžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1jKhjkubhX, problemi di sicurezza, duplicazione del codice in altri contesti, documentazione, effetti negativi sulle prestazioni, cambi all’ABI dello spazio utente, eccetera. Qualunque tipo di revisione è ben accetta e di valore, se porta ad avere un codice migliore nel kernel.”…””}”(hjkhžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KŔhjhžhubh¨)”}”(hX„Non esistono requisiti particolarmente stringenti per l'uso di etichette come ``Reviewed-by``. Tuttavia, perchĂŠ la revisione sia efficace ci si aspetta un qualche tipo di messaggio che dica "ho verificato A, B e C nel codice che è appena stato inviato e mi sembra tutto in ordine". Inoltre, questo permette ai manutentori di prendere conoscenza circa una revisione avvenuta per davvero.”h]”(hŒPNon esistono requisiti particolarmente stringenti per l’uso di etichette come ”…””}”(hj‹hžhhŸNh Nubj8)”}”(hŒ``Reviewed-by``”h]”hŒ Reviewed-by”…””}”(hj“hžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1j7hj‹ubhX+. Tuttavia, perchĂŠ la revisione sia efficace ci si aspetta un qualche tipo di messaggio che dica “ho verificato A, B e C nel codice che è appena stato inviato e mi sembra tutto in ordine”. Inoltre, questo permette ai manutentori di prendere conoscenza circa una revisione avvenuta per davvero.”…””}”(hj‹hžhhŸNh Nubeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KĘhjhžhubh¨)”}”(hŒŃPer finire, la revisione delle patch può diventare un processo negativo, troppo focalizzato sulla ricerca dei problemi. Provate a fare qualche complimento di tanto in tanto, specialmente con i nuovi arrivati.”h]”hŒŃPer finire, la revisione delle patch può diventare un processo negativo, troppo focalizzato sulla ricerca dei problemi. Provate a fare qualche complimento di tanto in tanto, specialmente con i nuovi arrivati.”…””}”(hjŤhžhhŸNh Nubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hŸjh KĐhjhžhubeh}”(h]”(Œrevisionare-le-patch”jeh ]”h"]”(Œrevisionare le patch”Œ%development_advancedtopics_reviews_it”eh$]”h&]”uh1j•hj—hžhhŸjh Kڌexpect_referenced_by_name”}”jżj sŒexpect_referenced_by_id”}”jj subeh}”(h]”(Œargomenti-avanzati”j”eh ]”h"]”(Œargomenti avanzati”Œit_development_advancedtopics”eh$]”h&]”uh1j•hhhžhhŸjh K jÂ}”jĚj‰sjÄ}”j”j‰subeh}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œsource”juh1hŒcurrent_source”NŒ current_line”NŒsettings”Œdocutils.frontend”ŒValues”“”)”}”(jšNŒ generator”NŒ datestamp”NŒ source_link”NŒ source_url”NŒ toc_backlinks”Œentry”Œfootnote_backlinks”KŒ sectnum_xform”KŒstrip_comments”NŒstrip_elements_with_classes”NŒ strip_classes”NŒ report_level”KŒ halt_level”KŒexit_status_level”KŒdebug”NŒwarning_stream”NŒ traceback”ˆŒinput_encoding”Œ utf-8-sig”Œinput_encoding_error_handler”Œstrict”Œoutput_encoding”Œutf-8”Œoutput_encoding_error_handler”jôŒerror_encoding”Œutf-8”Œerror_encoding_error_handler”Œbackslashreplace”Œ language_code”Œen”Œrecord_dependencies”NŒconfig”NŒ id_prefix”hŒauto_id_prefix”Œid”Œ dump_settings”NŒdump_internals”NŒdump_transforms”NŒdump_pseudo_xml”NŒexpose_internals”NŒstrict_visitor”NŒ_disable_config”NŒ_source”jŒ _destination”NŒ _config_files”]”Œ7/var/lib/git/docbuild/linux/Documentation/docutils.conf”aŒfile_insertion_enabled”ˆŒ raw_enabled”KŒline_length_limit”M'Œpep_references”NŒ pep_base_url”Œhttps://peps.python.org/”Œpep_file_url_template”Œpep-%04d”Œrfc_references”NŒ rfc_base_url”Œ&https://datatracker.ietf.org/doc/html/”Œ tab_width”KŒtrim_footnote_reference_space”‰Œsyntax_highlight”Œlong”Œ smart_quotes”ˆŒsmartquotes_locales”]”Œcharacter_level_inline_markup”‰Œdoctitle_xform”‰Œ docinfo_xform”KŒsectsubtitle_xform”‰Œ image_loading”Œlink”Œembed_stylesheet”‰Œcloak_email_addresses”ˆŒsection_self_link”‰Œenv”NubŒreporter”NŒindirect_targets”]”Œsubstitution_defs”}”Œsubstitution_names”}”Œrefnames”}”Œrefids”}”(j”]”j‰aj]”j auŒnameids”}”(jĚj”jËjČjjjżjjžjťuŒ nametypes”}”(jĚˆjˉj‰jżˆjž‰uh}”(j”j—jČj—jj¸jjjťjuŒ footnote_refs”}”Œ citation_refs”}”Œ autofootnotes”]”Œautofootnote_refs”]”Œsymbol_footnotes”]”Œsymbol_footnote_refs”]”Œ footnotes”]”Œ citations”]”Œautofootnote_start”KŒsymbol_footnote_start”KŒ id_counter”Œ collections”ŒCounter”“”}”…”R”Œparse_messages”]”Œtransform_messages”]”(hŒsystem_message”“”)”}”(hhh]”h¨)”}”(hhh]”hŒCHyperlink target "it-development-advancedtopics" is not referenced.”…””}”hj_sbah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hj\ubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œlevel”KŒtype”ŒINFO”Œsource”jŒline”Kuh1jZubj[)”}”(hhh]”h¨)”}”(hhh]”hŒKHyperlink target "development-advancedtopics-reviews-it" is not referenced.”…””}”hjzsbah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”uh1h§hjwubah}”(h]”h ]”h"]”h$]”h&]”Œlevel”KŒtype”jtŒsource”jŒline”K­uh1jZubeŒ transformer”NŒ include_log”]”Œ=Documentation/translations/it_IT/process/7.AdvancedTopics.rst”(NNNNt”†”aŒ decoration”Nhžhub.